Tematica Invertebrati

Hexabranchus sanguineus Ruppell & Leuckart, 1828

Hexabranchus sanguineus Ruppell & Leuckart, 1828

foto 239
Da: www.ukdivers.net.

Phylum: Mollusca Linnaeus, 1758

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Nudibranchia Blainville, 1814

Famiglia: Hexabranchidae Odhner, 1941

Genere: Hexabranchus Ehrenberg, 1831


itItaliano: Ballerina spagnola

enEnglish: Spanish dancer

frFrançais: Danseuse Espagnole

Descrizione

Uno dei nudibranchi più grandi al mondo: può infatti raggiungere i 60 cm di lunghezza. Dispone di sei branchie che possono essere ritratte in 6 tasche separate e di una coppia di rinofori, tentacoli chemiosensoriali disposti sulla parte anteriore ai lati della bocca. Di colore variabile dal giallo intenso (coste delle Tanzania), rosso o arancio maculato (Oceano Indiano) e rosso (Mar Rosso). L'ovatura della ballerina spagnola è molto particolare; le uova, di colore rosso, vengono deposte in forma di nastro gelatinoso avvolto in morbide spire concentriche. L'ovatura è difesa da sostanze velenose a base di acido solforico. Spesso accompagnata da un organismo simbiotico, un gamberetto della specie Periclimenes imperator. Il gamberetto si nutre del muco che si deposita sulle branchie del nudibranco. Si nutre di Porifera dei generi Callyspongia, Cliona, Halichondria, Leucetta solida, Pachastrella, Paraesperella, Petrosia, di tunicati, foraminiferi, anellidi, altri molluschi gasteropodi ed echinodermi.

Diffusione

Vive nel Mar Rosso, nell'Oceano Indiano e nella fascia tropicale dell'Oceano Pacifico.


00243
Stato: Tuvalu
00244 Data: 05/11/1979
Emissione: Vita marina nel Pacifico del Sud
Stato: Wallis and Futuna

00323
Stato: United Arab Emirates